Referendum 2022 - Voto per corrispondenza e opzione di voto in Italia per iscritto AIRE.

Published on 14 April 2022 • Comune
Con decreti del Presidente della Repubblica del 6.4.2022, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 7.4.2022, è stata fissata per il 12 giugno 2022 la data dei cinque referendum inerenti l’abrogazione:
  • del Testo unico delle disposizioni in materia di incandidabilità e di divieto di ricoprire cariche elettive e di Governo conseguenti a sentenze definitive di condanna per delitti non colposi;
  • dell'ultimo inciso dell'art. 274, comma 1, lettera c), codice di procedura penale, in materia di misure cautelari e, segnatamente, di esigenze cautelari, nel processo penale;
  • delle norme in materia di ordinamento giudiziario che consentono il passaggio dalle funzioni giudicanti a quelle requirenti e viceversa nella carriera dei magistrati;
  • di norme in materia di composizione del Consiglio direttivo della Corte di Cassazione e dei Consigli Giudiziari e delle competenze dei membri laici che ne fanno parte;
  • di norme in materia di elezioni dei componenti togati del Consiglio Superiore della Magistratura.
In base alla Legge 27 dicembre 2001, n. 459, i cittadini italiani residenti all’estero, iscritti nelle liste elettorali, possono votare per posta. 
È possibile, in alternativa, per gli elettori residenti all'estero e iscritti all'AIRE, scegliere di votare in Italia presso il proprio comune di iscrizione elettorale, comunicando per iscritto la propria scelta (OPZIONE) al Consolato entro il 10° giorno successivo alla indizione delle votazioni, ossia entro il prossimo 17 aprile 2022.
 
In allegato il modulo per esercitare l'opzione del diritto di voto in Italia
Opzionevotoitalia
Attachment format rtf
Download